🖨️ Print Your World in Color!
The HP 305XL Black and Tri-color Original Ink Cartridges are designed for home and small business use, delivering high-quality prints with sharp text and vibrant colors. Compatible with various HP DeskJet printers, these cartridges offer a reliable and efficient printing solution tailored to your needs.
Compatibility Options | Compatible |
Special Features | tri colour |
Color | black, Tricolor |
Compatible Devices | Printer |
Ink Colour | Tricolor |
U**D
Very good
As described.
A**A
Great, got what was described and on time
Great, got what was described and on time
A**S
Good
Works well.
S**N
Ink
Good quality
S**A
ممتاز
ممتاز
R**R
High Price
High Price low printing papers
A**N
Not recommended
This review is not about the supplier, the product itself doesn't print more than 50 to 60 pages.
S**H
Good
Finishes fast
M**I
La qualité par la marque
Bon rapport qualité-prix je préfère acheter la marque HP au lieu d'une autre marque compatible les machines n'aiment pas du tout
J**S
Super
Alles Super , Gern Wieder
P**U
Muy buena calidad.
Muy buena calidad. Contenta con la compra 😃.
F**�
Stampa bene👌, dura abbastanza👍 e il prezzo è equo⚖
1️⃣ I MOTIVI DELLA SCELTA.🤔🤷🏽♂️🤷♂️L’analisi che mi accingo a tracciare riguarda una cartuccia per stampanti a getto di inchiostro, contraddistinta dal codice “305XL” e dal marchio “HP”, il quale non ha bisogno di presentazioni; com’è noto, infatti, identifica una multinazionale statunitense di tecnologia dell’informazione (la sua sede è a Palo Alto, in California), la quale occupa una posizione verticistica nello sviluppo di personal computer, stampanti e relativi materiali di consumo, nonché soluzioni di stampa 3D.È opportuno premettere che la mia scelta di acquistare una cartuccia originale, da installare sulla mia stampante HP Deskjet All-in-One 2820e, consegue ai numerosi malfunzionamenti riscontrati con cartucce compatibili. Mosso da ragioni di ordine economico ed etico (ambientale), ho provato numerose cartucce rigenerate (alcune anche abbastanza costose): prima o dopo, hanno sempre dato problemi non trascurabili.2️⃣ IL PACKAGING🎁 e L’ETICHETTATURA⚠La cartuccia, ad inchiostro nero, viene consegnata in una scatola di cartoncino riciclabile, all’interno della quale, è sigillata, sottovuoto, in una busta polimerica termosaldata. Un tipo di packaging che, oltre ad essere apprezzabile sotto il profilo della sostenibilità ambientale, risulta efficace contro gli urti e gli altri agenti esterni che, in fase di stoccaggio o di trasporto, possono compromettere l’integrità del prodotto. Nella parte interna del cartoncino sono stampate in versione multilingue (italiano compreso), le istruzioni, le quali risultano chiare ed esaurienti, grazie anche alla presenza di alcune raffigurazioni esplicative.L’etichettatura, anch’essa intelligibile ed esaustiva, si caratterizza, oltre che per l’elencazione delle periferiche compatibili e per la data di scadenza (che è collocata piuttosto avanti nel tempo: oltre un anno dalla data di consegna dell’articolo), per una serie di simboli, i quali affiancano l’immancabile “Made in Malaysia” e, correttamente, sono impressi, non solo sulla scatola, ma anche sulla cartuccia. L’economia della presente trattazione non mi consente di passarli tutti in rassegna. Mi limito a rilevare la presenza de:― la marcatura “CE”, che, come sappiamo, garantisce al consumatore la conformità a tutte le normative, vigenti all’interno della Comunità Europea, che disciplinano la produzione e l’immissione sul mercato dell’oggetto (compresa la direttiva europea “RoHS”, che impone restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose, come piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, ecc.). Ricordo a me stesso che, giusta l’art. 10 della Direttiva 2006/95/CE, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico, su questo genere di merce la marcatura “CE”, non solo dev’essere visibile, facilmente leggibile e indelebile, ma deve necessariamente essere apposta sul prodotto e non solo sull’imballaggio, a meno che la prima soluzione non sia praticabile;― il logo “UKCA” (ossia, “UK Conformity Assessed”), che, introdotto dopo la “Brexit”, assevera il rispetto dell’ordinamento britannico (in sostanza, è l’omologo della marcatura “CE”);― i simboli asseveranti l’osservanza dei limiti fissati dalle autorità di settore di vari Paesi (tra cui, Australia, Corea del Sud, Giappone, Marocco, Stati Uniti, Taiwan e Ucraina) in merito all’interferenza elettromagnetica. Tali simboli, in sostanza, certificano la compatibilità elettromagnetica dell’articolo (la c.d. “EMC”), sia sotto l’aspetto attivo che passivo (nel senso che esso produce interferenze che non incidono sul funzionamento di altri dispositivi e, al tempo stesso, è “immune” a quelle tollerabili, generate dagli altri apparecchi). Per intenderci, equivalgono, a livello europeo, al rispetto delle norme “EN 55032:2015” ed “EN 55024:2010+A1:2015”, che è sotteso alla marcatura “CE”;― gli emblemi che attestano la titolarità delle certificazioni “ISO 9001” e “ISO 14001”, rilasciate dalla Société Générale de Surveillance (meglio nota come “SGS”, acronimo che identifica un istituto elvetico, leader mondiale nei servizi di ispezione, verifica, analisi e validazione), dopo aver accertato il rispetto degli stringenti requisiti che le predette norme tecniche impongono rispettivamente per la qualità dell’azienda e per il suo sistema di gestione ambientale (mi scuso per la sinteticità della spiegazione, dovuta, come già detto, a ragioni di brevità);― il pittogramma del contenitore di spazzatura su ruote, barrato da una croce (con la sottostante barra piena orizzontale, che dal 2019, in realtà, non è più necessaria), il quale, in ossequio alla “Direttiva WEEE”, ovvero la Direttiva della Comunità Europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ricorda l’obbligo di non gettare questo genere di rifiuti tra quelli ordinari, bensì in appositi contenitori o presso la piattaforma ecologica. Sempre in tema di sostenibilità ambientale, compare anche il nastro triangolare di Möbius♻, il quale indica la riciclabilità del prodotto o della sua confezione e/o la loro realizzazione con materiali riciclati;― il simbolo “China RoHS II”, senza la specificazione del periodo di protezione ambientale (il c.d. “EFUP”), ossia l’arco di tempo durante il quale, in fase di normale utilizzo del prodotto, non potranno avvenire perdite o mutazioni delle sostanze pericolose contenute, in grado di causare un grave inquinamento ambientale oppure un serio danno all’utente o alle merci.Il consumatore trova, inoltre, tutte le altre notizie di cui ha bisogno, per addivenire ad una scelta oculata, nella pagina Amazon, i cui contenuti testuali e fotografici descrivono l’articolo in maniera talmente puntuale ed organica, che sembra di averlo tra le mani. Data la piena rispondenza, sia dal punto di vista strutturale che funzionale, dell’esemplare ricevuto a tale illustrazione, evito di fornirne una descrizione eccessivamente dettagliata, in quanto avrebbe buone possibilità di risultare ridondante e soporifera. Reputo più proficuo soffermarmi su alcuni dei suoi tratti essenziali, riportando, per lo più, le impressioni registrate sinora, nella speranza che possano servire a far comprendere al potenziale acquirente se risponde o meno alle proprie esigenze.3️⃣ DALL’INSTALLAZIONE ALL’ESAURIMENTO DELLE CARTUCCE.🖨La cartuccia è dotata di un nastro polimerico trasparente, che protegge la testina di stampa e gli ugelli. Esso risulta facile da individuare e semplice da rimuovere, grazie alla linguetta rossa di cui è dotato, la quale, oltre ad essere ampia, offre una valida aderenza ai polpastrelli.L’installazione del ricambio in questione sulla mia stampante multifunzione “HP 2820e”, è stata estremamente agevole. Le operazioni manuali da effettuare e la procedura informatica da seguire sono state esenti da qualsivoglia difficoltà sia perché molto intuitive, sia perché compiutamente descritte nelle istruzioni in dotazione, nella pagina Amazon e nel manuale d’uso della stampante (pienamente concordanti tra loro).Conclusa questa fase preliminare, ho eseguito prima un ciclo di pulizia della testina di stampa e poi l’allineamento delle cartucce; successivamente ho stampato il rapporto di diagnostica sulla qualità di stampa, non riscontrando alcuna evidente differenza rispetto a quello che, in precedenza, avevo appositamente creato, per fini comparativi, con la cartuccia originale di prima installazione. Le barre a colori, così come le immagini, oltre ad essere tutte presenti e ben allineate, sono risultate caratterizzate da tinte uniformi e identiche a quelle ottenute con la cartuccia originaria. Il testo in nero è apparso nitido ed intenso; sia i caratteri grandi che quelli molto piccoli si sono rivelati integri e ben leggibili.Nei giorni seguenti ho eseguito un cospicuo numero di stampe in bianco e nero e a colori, non registrando anomalia alcuna; al contrario di quanto capitatomi in passato con cartucce rigenerate, non ho trovato né macchie sul foglio, né sbavature, striature, frastagliature o tratti sbiaditi. Ho, inoltre, più volte utilizzato la funzione di stima dei livelli di inchiostro, che mi è sembrata abbastanza attendibile.Con riferimento alla resa di questa cartuccia, di taglia “XL”, devo, innanzitutto, premettere che essa è stata testata e certificata secondo gli standard di resa per pagina ISO/IEC 24711; in base ad essi, il produttore dichiara un rendimento medio di 240 pagine. Sappiamo bene, però, che le reali prestazioni sono influenzate da diversi fattori, quali la stampante, la carta, le condizioni climatiche, il contenuto delle pagine, ecc. Personalmente, selezionando in netta prevalenza l’opzione “bozza”, con la mia “HP 2820e” ho stampato circa 230 fogli; un risultato che mi fa reputare attendibile il rendimento medio stimato dal fabbricante.4️⃣ LE CONSIDERAZIONI FINALI.🤔👨🏽💻In sintesi, questa cartuccia offre una qualità di stampa soddisfacente, contraddistinta da un’alta definizione e da una brillantezza di colore, sovrapponibili a quelle registrate con la cartuccia ad inchiostro nero, che equipaggiava la stampante al momento dell’acquisto. Le differenze tra le due stampe sono pressoché impercettibili, almeno ai miei occhi di persona non esperta né di grafica, né di fotografia. Il fabbricante sembra aver implementato in maniera apprezzabile quella certificazione ISO 9001 di cui è titolare, la quale è prodromica di una particolare attenzione per la qualità dei propri processi produttivi e per la soddisfazione del cliente.Sulla scòrta di tali considerazioni, ritengo equo l’attuale prezzo di 21,66 euro; un importo che, sulla base di un esame comparativo, risulta anche piuttosto competitivo🤑.
C**S
Great product in unbelievable great delivery time
Great product in unbelievably great delivery time
Trustpilot
3 weeks ago
1 week ago