Full description not available
P**I
Biografia di un genio
Poli doro finge di trovare un manoscritto di un allievo di Leonardo, e da qui parte la biografia di un grande con aneddoti a volte anche simpatici. Libro di facile lettura ed appassionante
D**E
Disattenzione
Arrivato con qualche macchiolina sui bordi, penso dovuta alla pioggia, per fortuna non ha intaccato la stampa, quindi è leggibile
M**I
CONSIGLIATO
Davvero un modo bello, interessante, accattivante e soprattutto molto ben documentato per immergersi nella vicenda umana di un uomo incredibile.
S**Ò
"Usate frasi semplici."
Era questo il consiglio che la mia professoressa di inglese del primo anno di liceo dava a noi studenti per farci raggiungere la sufficienza ai compiti in classe, lo stesso consiglio che mi viene in mente ogni volta che leggo un libro di Massimo Polidoro. A differenza di altri scrittori italiani, Polidoro non si farcisce la bocca di paroloni altisonanti e latinismi inutili, non si sbrodola con strutture sintattiche ricercate né fa sfoggio di cultura. A Polidoro interessa che il lettore capisca l'argomento trattato, che indipendentemente dalla sua età e istruzione, chi prende in mano i suoi testi abbia accesso immediato ai suoi contenuti. Polidoro mette la sua prosa, la sua cultura e l'esperienza acquisita in vent'anni di attività di scrittore al servizio del messaggio. Il suo stile è il riflesso di questo atteggiamento. Non impone effetti speciali stilistici alla sua prosa, piuttosto lascia che sia il contenuto stesso a darle forma. Usa frasi semplici, perché per lui il comfort mentale del lettore, il suo stato di flow nell'apprendimento, viene prima del proprio ego.
A**F
Speravo in qualche cosa un pochino più romanzato
Libro completo e dettagliato. personalmente speravo in un libro un po più romanzato
Trustpilot
4 days ago
3 weeks ago