🚀 Elevate Your Gaming Experience with Deus Ex!
Square Enix's Deus Ex: Mankind Divided for Xbox One is an action RPG that immerses players in a dystopian future where they navigate complex narratives and engage in tactical combat. Released on August 23, 2016, this physical media game from Eidos-Montréal offers a rich gaming experience that combines stunning visuals with a compelling storyline.
C**B
Great game, and now at 60 frames per second if yo uplay it on Series X :)
Great game this. I already have the PS4 version of this, but bought the Xbox version because if you run it on the Xbox Series X, you can play it with frame rate boost, which bossts the frame rate from 30fps to 60fps, which makes it feel so much smoother to play, which is especially nice when the shooting starts.Highly recommend if you have an Xbox Series X.
G**I
It s oky
It s oky
M**.
Capitolo intermedio nella saga di Deus Ex?
Chi conosce la saga di Deus Ex, che sia dai primi ormai vetusti capitoli dei primi anni 2000 o dall'ultimo episodio Human Revolution, sa già cosa aspettarsi in quanto la modalità di gioco è praticamente uguale.Per tutti gli altri, Deus Ex è una serie di fantascienza cyberpunk ambientata nel prossimo futuro, sparatutto con fortissimi elementi stealth e grande personalizzazione del personaggio tramite innesti cibernetici che forniscono diverse abilità, spesso upgradabili. Il punto di forza è senz'altro la storia, fantascienza seria e impegnata con diversi risvolti morali e sociali che potrebbero essere applicabili anche ai giorni nostri (le grandi multinazionali al potere, la manipolazione dei media, il razzismo nei confronti del diverso, in questo caso chi utilizzi protesi cibernetiche). La storia già da sola dovrebbe essere motivo per cui giocare a questo nuovo capitolo, specie per i vecchi fan. Per quanto riguarda le meccaniche di gioco, resta come sempre un prodotto rivolto a chi preferisce agire in maniera stealth (gli appassionati di Thief o Splinter Cell, per dire) e molto meno a chi ama gli sparatutto fracassoni...anche loro comunque possono divertirsi con le diverse armi presenti, modificabili con abilità e mod, nonchè upgradabili anch'esse. Resta però sempre più soddisfacente attraversare un'area piena di nemici sfruttando ripari, invisibilità, hackerando porte e trovando percorsi alternativi (questi presenti dappertutto, ogni missione ha diverse vie di risoluzione tra passaggi nascosti o superabili solo tramite determinati innesti...gas venefici, superfici elettrizzate, passaggi posti a grandi altezze o nascosti da oggetti ingombranti...ogni abilità permette di provvedere a determinati ostacoli, a voi scegliere). Insomma il gioco diverte, stimola il pensiero (e a volte la riflessione, cosa che la gran parte dei videogiochi non vuole o non può fare), può essere rigiocato prendendo scelte differenti o addirittura iniziando una modalità con morte permanente, per i più esperti.Tutto perfetto quindi?Ni.Rispetto a Human Revolution ho percepito scenari meno vari e più ripetitivi, dato che la storia si svolge per il 75% a Praga (tra missioni principali e secondarie), mentre nel precedente capitolo si svariava tra Detroit, Hengsha (città asiatica) e Panchaea, dando al giocatore un minimo di varietà. Inoltre erano presenti più boss, che spesso richiedevano approcci particolari per essere sconfitti, mentre qui c'è solo il boss finale (tra l'altro eliminabile con un'opzione in pochi secondi). Dopo aver terminato il gioco, è abbastanza evidente come questo capitolo sia stato concepito come passaggio intermedio tra Human Revolution e un futuro episodio. Il gioco pare accellerare verso la fine come se si avesse voluto chiudere il tutto in maniera rapida...senza spoilerare niente, la conclusione della storia non dà tutte le risposte che dovrebbe, così come si aprono scenari nuovi che necessiteranno di risposte.Insomma, resta un gioco godibilissimo, un must per i fan, gli appassionati di fantascienza o in generale per chi vuole, una volta tanto, utilizzare il proprio tempo per un gioco con una storia che non sfigurerebbe in un film o una serie tv...per loro il gioco, con i dovuti difetti espressi, è da 5 stelle. Per chi non ha particolare pazienza, non vuole esplorare ogni stanza come se fosse un gdr e vuole solo sparare come se fosse un gears of wars qualsiasi, non si va oltre le 3 stelle.Un bonus molto interessante è la modalità Breach: ovvero in stile hacker alla Neuromancer di Gibson, impersonando un avatar virtuale dovremo collegarci a dei server per rubare dati o per altri obiettivi, via via più complicati nella difficoltà per presenza di nemici, trappole o soluzioni architettoniche. Usando sempre il motore di Deus Ex, con tutti i suoi innesti cibernetici e le armi, è un 'gioco nel gioco' divertente, a volte frustrante ma che dà soddisfazione e collabora, con le sue azzeccate scelte grafiche nel ricreare un ambiente di realtà virtuale, a immergere l'utente nell'universo di Deus Ex.
A**L
Adam Jensen is back!!
quanto attendevo questo titolo......ma la delusione in me dopo i titoli di coda è stata forte. non che sia un brutto gioco,anzi,rispetta fedelmente il gameplay di "Human Revolution" migliorandolo,apportando diverse migliorie come nuovi potenziamenti,un sistema di copertura rivisitato e introducendo nuove modalità di hacking,infatti ora è possibile hackerare anche da remoto,grazie al potenziamento dedicato,e il mini gioco di hacking è molto piu bello e intuitivo della precedente versione.Tanta esplorazione e i diversi approcci alle missioni sono il cavallo di battaglia di questo gioco,come lo è stato anche per i predecessori,la Praga versione cyberpunk è bellissima e molto grande,con tante missioni secondarie e punti di interesse,ci si potrà muovere come da tradizione come si vuole,per raggiungere un luogo ristretto ai "solo addetti ai lavori" si puo viaggiare attraverso le fogne per non dare nell'occhio oppure fare un strage alla Rambo svuotando caricatori addosso alle guardie armate. ma l'approccio stealth rimane piu appagante perchè passare come un fantasma richiede piu impegno e studio del campo di battaglia,e ciò aumenta notevolmente la longevità dell'avventura. ovviamente lo stealth offre svariate possibilità e scorciatoie per passare da un livello all'altro,come fogne,grate,condotti di aerazione ecc...i nuovi potenziamenti di Jensen sono molto belli,ma leggermente inutili se si vuole affrontare la campagna in modalità stealth "puro fantasma",poichè l'utilizzo è rumoroso,e ciò fa allarmare le guardie che verranno tutte a cercarti. ma sono comunque molto buoni se usati in un approccio stealth/letale. insomma,mi sento di promuovere a pieni voti il lato gameplay del titolo.Dopo 40 ore e passa di gioco posso dire quello che mi ha fatto storcere di più il naso,ovvero il modo in cui è strutturata la story-line del titolo: per esempio,negli scorsi capitoli,Deus Ex ti metteva di fronte ad una "cospirazione mondiale" e questo cosa significa? che il protagonista viaggiava in varie location del mondo per scovare verità nascoste o per trovare i leader di multinazionali e corporazioni immischiate in un complotto internazionale. tutto questo in Mankind Divided manca clamorosamente.. la storia è tutta ambientata in una sola location (Praga) tranne per un paio di missioni finali,ma non sto qui a spoilerare dove esse si svolgono. in Human Revolution ci si trovava a dover svolgere missioni in città diverse,come detroit,cina,montreal,singapore....qui invece tutto si svolge in un unica città. peccato. viene a mancare quel sapore di complotto mondiale che tanto mi era piaciuto negli altri capitoli,pure nel titolo piu criticato della saga "Invisible War". anche il finale lascia l'amaro in bocca. non spoilero nulla,ma non lascia la stessa soddisfazione di Human Revolution,rimangono molte questioni aperte,e il non poter approfondire meglio gli avvenimenti post boss-fight lascia veramente l'amaro in bocca.Spero che i prossimi DLC in uscita siano gli "anelli mancanti" di questa catena a mio avviso troppo corta per gli standard della serie.Nel complesso è un giocone,il perfetto ibrido gdr-sparatutto-stealth,pieno di esplorazione e missioni secondarie,anche piuttosto profonde e ben articolate..ma la storia non era quello che mi aspettavo.ASPETTO TECNICO: il gioco ha dei vistosi cali di frame rate pure su console,presenta qualche freeze e i caricamenti sono troppo lunghi,ma nulla che non si possa sopportare; indecente la patch correttiva di 4gb al D1,praticamente hanno rilasciato sul mercato un gioco privo di ottimizzazione.MICROTRANSAZIONI & DLC:per quanto mi riguarda le microstransazioni in questo gioco sono inutili,a meno che l'utente non voglia "vincere facile" ma non si è obbligati a farle,il gioco non le impone. i DLC invece sono molto controversi,perchè uno è praticamente una missione tagliata dal gioco principale e rilasciato come scaricabile: quello che fa rabbia è che non si tratta di un dlc a disponibilità limitata solo per possessori della collector edition,ma c'è in tutte le versioni del gioco tramite un codice riscattabile. ma non facevano prima a lasciare questi contenuti aggiuntivi nella campagna principale?? poi in futuro usciranno 2 DLC legati alla storia principale,di cui uno verrà rilasciato a un mese dall'uscita del titolo,ovvio che si tratti di contenuti tagliati....peccato davvero.Voto finale: 8
A**O
Cyberpunk e Cyberdifficoltà
Ho amato molto i primi capitoli della serie Deus Ex usciti nei primi anni 2000, che si caratterizzavano da un avvincente atmosfera fantascientifica cyberpunk e una trama complessa e ben sviluppata.I capitoli del reboot di questi anni purtroppo si rivelano molto piu deboli, ma comunque ben sviluppati.Non è necessario aver giocato Human Revolution prima di iniziare Mankind Divided in quanto è possibile vedere un riassunto di un quarto d'ora che spiega tutto quello che è successo nel capitolo precedente. Per chi ama il genere cyberpunk l'ambientazione è decisamente accattivante ed è interessante l'idea di utilizzare un personaggio meccanizzato e potenziato. Le meccaniche di gioco prediligono molto le fasi stealth a quelle di azione pura ed è molto meglio procedere silenziosamente che "alla Rambo" altrimenti è molto probabile che si verrà facilmente eliminati da forze nemiche sempre superiori. Inoltre l'interfaccia non è semplice da padroneggiare ed è molto ostica rispetto ad altri giochi di azione piu immediati. Il gioco quindi puo risultare a tratti frustrante e ostico da padroneggiare, avendo una difficoltà molto elevata. Lo consiglio quindi a gamer esperti e amanti dei giochi stealth, piuttosto che ai neofiti o a chi predilige giochi piu semplici come quelli della serie Call of Duty.
N**A
Un titolo che non delude
Questo nuovo episodio della serie Deus Ex ha come punti di forza: l'ambientazione futuristica di una Praga in cui si svolge la gran parte della storia e che restituisce al giocatore l'atmosfera tipica della serie Deus Ex; la varietà di approccio alle missioni, infatti vi è la possibilità di affrontare ogni missioni nella maniera che il giocatore preferisce, sia adottando un approccio prettamente "stealth" che uno vicino al genere "sparatutto in prima persona", inoltre in ogni livello sono messe a disposizione vie alternative per portare a termine gli obiettivi; una buona selezione di abilità, che rispondono alle esigenze dello stile di gioco adottato dal giocatore. D'altra parte, sono presenti a mio avviso alcuni punti deboli, in primis una storia principale non molto longeva e abbastanza inconcludente, aspetto, questo, comunque mitigato dalla presenza di una serie di missioni secondarie per niente banali, e una grafica che, seppur piacevole, non fa gridare al miracolo.
Trustpilot
1 day ago
4 days ago